Natalia Abbascià
About meNatalia Abbascià

Cantante, violinista e compositrice.
Completati gli studi accademici di violino classico e canto jazz dà seguito alla sua ricerca musicale sperimentando suoni ed effetti del violino per renderlo il suo strumento accompagnatore. Arrangia e compone brani originali per voce e violino ispirandosi principalmente alla musica antica, classica, jazz, orientale e popolare.
Fondamentale per lo sviluppo del suo lavoro è la ricerca che opera parallelamente su corpo e voce: un corpo che rivela forze e debolezze e una voce che è suono dell’anima e strumento privilegiato delle emozioni.
CONCERTI E COLLABORAZIONI
Ha collaborato a diverse produzioni con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio U. Giordano di Foggia. Con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori ha partecipato alla “Norma” registrata per la Rai presso il Teatro Antico di Taormina; alla serata di gala per il Premio Nazionale delle Arti a Roma; allo spettacolo “Gianni Morandi – Arena di Verona Live 2013” in diretta su canale 5 accompagnando artisti di fama nazionale ed internazionale come Cher, Malika Ayane, Raffaella Carrà, Fiorello.
Sotto la direzione del violinista jazz Alessandro Quarta, ha fatto parte della Maxima Orchestra, accompagnando presso il Teatro Apollo di Lecce, in occasione della rassegna “Rudiae International Music Festival”, musicisti jazz di rilievo come Mike Stern, James Taylor Quartet e Dee Dee Bridgewater.
Diretta dal Maestro Beppe Vessicchio ha partecipato come primo violino al tour italiano della band musicale Le Vibrazioni. Ha cantato come solista per Papa Francesco in piazza S. Pietro durante una celebrazione in diretta mondiale televisiva. È stata diretta come cantante solista da Ovidiu Balan e Mons. Marco Frisina, direttore del coro della Diocesi di Roma. Nel maggio 2017 è stata corista e violinista per il programma televisivo “Facciamo che io ero”, spettacolo di Virginia Raffaele in onda su Rai2. In questa occasione ha collaborato con artisti come Giorgia, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Francesco Gabbani, Carla Fracci. Ha preso parte alla residenza artistica FOR THE LOVE OF ORNETTE tenuta al Centro Musica di Modena con il bassista americano Jamaaladeen Tacuma. Collabora stabilmente con la Fondazione AterBalletto e il coreografo Michele Merola. E’ stata diretta come cantante o/e violinista da Ennio Morricone, Beppe Vessicchio, Bruno Aprea, Giuliano Carella, Pablo Varela, Leonardo De Amicis, Ovidiu Balan, Maurizio Giammarco, Giancarlo Schiaffini, Michel Godard, Mons. Marco Frisina, Salvatore Sica, Sebastian Tewinkel.
Fa parte del trio vocale jazz “Le Scat Noir” con il quale esplora la voce in tutte le sue potenzialità sonore e timbriche. Con questa formazione ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra i quali Baku Jazz festival, Premio Abbado, TIM music competition, TMF, suonando in luoghi prestigiosi come il B-Flat Jazz Club di Berlino, l’International Mugham Center di Baku (Azerbaijan), il Jazz Club Torrione di Ferrara, il Museo degli Uffizi di Firenze, la Casa di Lucio Dalla di Bologna.
Fa parte del Tiumó Duo con il quale arrangia in chiave quotidiana e colloquiale un repertorio ricercato di musica antica.
FORMAZIONE
Ha studiato violino con Alessandro Perpich e canto con Tiziana Ghiglioni, Sabina Meyer, Anika Kose, Marta Raviglia e Alessia Obino. Attualmente si perfeziona con il tenore Miguel Angel Curti. Ha frequentato master classes di improvvisazione jazz con Susan Abbuel, Jamaladeen Tacuma, Dave Liebman, Gunter Baby Sommer, Giancarlo Schiaffini, Michel Godard, Maurizio Giammarco, Greg Yasinitsky, Cinzia Spata, Rachel Gould, Jen Shyu, Susanna Stivali, Massimo Morganti. Dei riconoscimenti ricevuti si menzionano: Borsa di studio in violino del “XVII Festival Musicale Savinese”; Borsa di studio ERASMUS presso la Staatliche Hochschule fur Musik di Trossingen (Germania); Borsa di studio della FARA MUSIC SUMMER SCHOOL 2015; Borsa di studio del “Berklee College of Music” di Boston. Recentemente ha partecipato al Morgenland Campus e al corso di Composizione tenuto da Caroline Shaw (Premio Pulitzer 2013 per la musica), presso il prestigioso Stauffer Center for Strings di Cremona.
DIDATTICA
Accompagna i suoi studenti nell’esplorazione e lo sviluppo della loro voce e del loro suono per una sana e piacevole crescita artistica e personale. Il suo approccio unisce agli studi musicali accademici, elementi di consapevolezza corporea derivati dal metodo Feldenkrais, dallo Yoga e dalla Body Percussion. Attenta alle tensioni muscolari che spesso accompagnano l’attività musicale ed in particolare alle contrazioni del pavimento pelvico, riconosce fondamentale sciogliere le rigidità del corpo con esercizi mirati. Da queste consapevolezze sviluppa “CORPO CHE SUONA”, seminario che approfondisce le varie sonorità del corpo attraverso la voce, il movimento ed elementi base della Body Percussion.
È disponibile per lezioni individuali e di gruppo online e/o presso la Piffany School di Ferrara.
She started to study violin with Alessandro Perpich and She has been studying singing with Tiziana Ghiglioni, Sabina Meyer, Marta Raviglia and Alessia Obino. She deepens singing with Miguel Angel Curti
She won the audition for OJN (jazz national orchestra) and for the course of “orchestral formation and interpretation of music for images” at MarcheMusicCollege as violinist and singer; She attended several jazz master classes with Dave Liebman , Giancarlo Schiaffini, Michel Godard, Maurizio Giammarco, Greg Yasinitsky, Cinzia Spata, Rachel Gould, Jen Shyu , Susanna Stivali, Massimo Morganti; She was the winner of a differents scholarships: a scholarship to study violin at the “XVII Music Festival Savinese” in summer 2011, an ERASMUS scholarship for the “Hochschule fur Musik” in Trossingen, Germany, a scholarship to attend FARA MUSIC SUMMER SCHOOL in 2015and She won a 20.000$ scholarship for the “Berklee College of Music” in Boston, during “Umbria Jazz Clinics 2016”. She took at the Conservatory G. Frescobaldi in Ferrara the Bachelor degree in jazz singing and the Master degree in classical violin, both with full marks (110 e lode).
She has been involved in several concerts and performances with the Symphony Orchestra of the Conservatory “U. Giordano” in Foggia, the National Orchestra of the Italian Conservatories ONC (“Norma” by Bellini, recorded for RAI5 at the Ancient Theater of Taormina, to the gala event for the National Arts Award Rome, and “Gianni Morandi – Arena di Verona Live 2013” live on Channel5), the Orchestra Sarromusici (Trani), the Camerata Estense, the CembalOrchestra.
In April 2013 she sang as soloist for the Pope in Piazza S. Pietro in Rome during a world celebration; She performed as soloist singer with the “Italian Philarmonic Orchestra” conducted by Ovidiu Balan, Mons. Marco Frisina, Salvatore Sica, Vito Clemente and others.
She participated as a singer and violinist to the recording of two CDs, as part of a project for the Italian Ministry of Education, “Millestorie” and “Fuochi”, cooperating with Livio Minafra (winner of the top jazz 2008) and the singer Nabil Salameh.
She was directed as a singer and violinist by Ennio Morricone, Bruno Aprea, Giuliano Carella, Leonardo De Amicis, Ovidiu Balan, Maurizio Giammarco, Giancarlo Schiaffini, Michel Godard and others.
As a violinist, she took part in the concert tour with the well-known jazz musicians Alessandro Quarta, Mike Stern, James Taylor Quartet and DeeDee Bridgewater for the Rudiae International Music Festival 2018 (Apollo Theatre, Lecce).
She participated as Singer in Virginia Raffaele’s TV show “Facciamo che io ero”, live in 2017 on channel RAI2; Currently she is a member of Le Scat Noir (jazz vocal trio).